Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

“A scuola di tifo”, rispettare gli altri tifosi e la parola SPORT

Sport

La Cavese in questo periodo ha disputato ben tre partite di cui due vinte. Una di queste è stata giocata a tavolino contro l’ormai retrocesso Matera e l’altra invece contro il Sicula Leonzio con il quale la CAVESE ha vinto fuori casa per 3-2.

L’ultima partita invece, disputata allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni, si è conclusa con un pareggio contro la Vibonese terminata sul risultato di 0-0.

La Cavese ha anche partecipato all’evento “A scuola di tifo” svoltosi nell’auditorium “De Filippis” dell’IIS “Della Corte-Vanvitelli” al quale hanno preso parte il sindaco Vincenzo Servalli, la madre di Ciro Esposito, il presidente della Cavese Massimiliano Santoriello, tutta la squadra, lo staff, le vecchie glorie Pidone e Urban, il presidente della Lega Pro, la dirigente del plesso scolastico di Passiano, il rappresentante della Regione Campania e anche l’attore e maestro Andrea Adinolfi di Casa Teatro.

Il progetto è stato promosso allo scopo di insegnare ai tifosi come comportarsi durante una partita di calcio in seguito a diversi spiacevoli avvenimenti accaduti negli stadi italiani perché, in fin dei conti, l’anima di una partita di calcio sono proprio i tifosi.

“A scuola di tifo”, rispettare gli altri tifosi e la parola SPORT

- Altri articoli dall'autore -