Assalto al castello dei conti di Acerra
Attualità
By Andrea Lamberti - 25 May, 2019 - 1353

Domenica 12 Maggio scorsa, ad Acerra in provincia di Napoli, si è svolta la rievocazione storica dell’assalto al castello dei conti di Acerra avvenuto nel 1421. All’epoca si scontravano gli Angioini, che risiedevano al castello, e gli Aragonesi che attaccavano il castello per tentare di conquistarlo.
Per la rappresentazione sono stati utilizzati all’incirca 500 figuranti tra cui quattro gruppi di trombonieri provenienti da Cava de’ Tirreni: il casale Sant’Anna, il casale Senatore, il casale Filangieri e infine il casale del Santissimo Sacramento.
La rappresentazione si è divisa in due fasi ben distinte, la mattina i figuranti si sono esibiti in un corteo per tutta la città, mentre nel pomeriggio si è tenuto il vero e proprio assalto al castello. All’inizio si sono esibiti gli archibugieri dei quattro casali e poi a seguire i soldati con i picchetti (aste di legno lunghe quattro metri con una munita di ferro all’estremità) e infine gli spadaccini.
Per concludere il bellissimo evento di rilievo nazionale come ogni anno non poteva mancare lo spettacolo pirotecnico.
Vi invito fortemente ad assistere alla manifestazione il prossimo anno poiché è davvero un evento unico, imperdibile ed affascinante.