Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni

Ambiente

Il 17 gennaio scorso, sulla scia ecologista di tantissimi comuni italiani e di molti paesi europei, anche a Cava de’ Tirreni è stata installata una stazione di ricarica per le auto elettriche presso l’area di parcheggio in viale Marconi adiacente il Parco Beethoven. Un grande passo in avanti verso un futuro più sostenibile, una maggiore indipendenza dai combustibili fossili nonché un eccezionale impulso verso l’acquisto di auto elettriche ancora poco diffuse ma che possiedono indubbiamente moltissimi vantaggi.

La stazione di ricarica in questione è la Juice Pump Enel X che ricarica molto velocemente con uno standard multiplo CA e CC, con potenza di ricarica elevata (fino a 50 kW), dotata di integrazione alla rete completa e intelligente, potenza adattiva e connettività mobile, che consente controllo e manutenzione da remoto. Compatibile con tutti i principali standard di ricarica CA e CC dei veicoli attualmente disponibili sul mercato ed è attualmente in grado di ricaricare fino a due veicoli simultaneamente con tempi mediamente inferiori all’ora.

“Essere attenti all’ambiente e di conseguenza fornire i servizi coerenti a questo obiettivo – afferma l’Assessore all’Ambiente, Nunzio Senatore – è una peculiarità dell’Amministrazione Servalli che su questo tema sta investendo tanto e intende investire ancora di più nei prossimi anni. La stazione di viale Marconi è solo la prima e nei prossimi mesi ne saranno realizzate altre due sul trincerone in piazzale Europa e nei pressi di piazza San Francesco”.

- Altri articoli dall'autore -