Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Cava de’ Tirreni: Centro Anziani “giovane” e moderno, accoglie anche i non anziani

Attualità

Il centro Anziani Santa Lucia nasce nel dicembre del 2016 nelle nuove palazzine in via Giuseppe Lamberti con il contributo di diversi negozi Luciani per acquistare il materiale per allestire le due sale, messe a disposizione dal Comune di Cava de’ Tirreni senza alcuna spesa da pagare.

Si propone di essere innovativo e soprattutto di essere un punto di riferimento per tanti anziani che la sera vogliono passare qualche ora insieme a degli amici giocando a carte, organizzando un torneo di scopone o ancora meglio facendo una bella chiacchierata.

Nel nome è presente il termine “Anziani” ma così non è, infatti anche se in minoranza, tra i 90 membri che fanno parte dell’associazione, il 6-8% è composto da giovani, che, la sera preferiscono recarsi al centro per rilassarsi e liberare la mente magari dopo una dura giornata di lavoro.

Anche se conta appena due anni di vita, l’associazione è oramai parte integrante della frazione e ha già organizzato diversi eventi, infatti nell’agosto di quest’anno ha contribuito alla festa Patronale di Santa Lucia organizzando la “città dei bambini” in piazza Olmo e nel mese di settembre ha organizzato le cure termali.

Inoltre, per i loro iscritti in una sala dedicata mettono a disposizione l’assistenza fiscale gratuita per chiunque ne avesse bisogno.

L’associazione in futuro spera di integrare anche le donne organizzando attività interessanti che le invoglino ad iscriversi al Centro, poiché fino ad ora sono quasi perlopiù uomini.

Questa, insieme a tante altre realtà della frazione che spesso e volentieri formano sinergie, contribuiscono ad una notevole crescita culturale e sociale dei cittadini, e possiamo sperare che, giorno dopo giorno, mese dopo mese ci siano sempre più iniziative volte ad unire la popolazione Luciana.

- Altri articoli dall'autore -