Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Cava de’ Tirreni nel mirino dei ladri: decine di furti in diverse frazioni, è allarme sicurezza

Cronaca

Sono settimane difficili per Cava de’ Tirreni poichè è sotto “assedio” da ladri e malviventi che quotidianamente sferrano furti alle abitazioni nelle frazioni più periferiche.

Tanti gli sfoghi dei cittadini sui social network (Facebook), che di fronte a questa sgradevole e degenerata situazione si sentono indifesi e abbandonati da parte delle autorità competenti.

Le frazioni maggiormente colpite nelle scorse settimane sono state l’Annunziata, S. Pietro, la Maddalena e S. Lorenzo, ma sembra che negli ultimi giorni si siano verificati dei furti, o perlomeno dei tentativi di rapina, anche nelle frazioni di Santa Lucia e Sant’Anna. La polizia locale e la tenenza dei Carabinieri di Cava de’ Tirreni stanno profondendo il massimo impegno ma visto il numero elevato di furti in diverse zone del territorio metelliano risulta essere molto più complicato sventare i colpi. Ovviamente non sono mancati e non mancano i cittadini più volenterosi e attenti che programmano dei turni di ronde notturne per sorvegliare i quartieri da eventuali persone e automobili sospette.

La polizia locale inoltre ha attuato dei posti di blocco in alcune frazioni, tra cui S. Pietro, grazie ai quali vengono controllate eventuali vetture e persone losche.

Cava de’ Tirreni nel mirino dei ladri: decine di furti in diverse frazioni, è allarme sicurezza

Purtroppo, nel periodo di all’incirca un anno, (poiché nei mesi di maggio e giugno dell’anno scorso ci fu una situazione alquanto simile) ci ritroviamo ugualmente a parlare di furti, malviventi e paura da parte dei cittadini che sono costretti, in questo periodo di caldo estivo, a dormire barricati in casa con porte e finestre chiuse per evitare di ritrovarsi in casa un topo d’appartamento.

- Altri articoli dall'autore -