Cava de’ Tirreni: presentato il nuovo libro dello scrittore cavese Pasquale Di Domenico
Cultura
By Francesco Ascione - 30 Nov, 2019 - 882

Lo scorso 17 novembre alle ore 18:00 presso la Chiesa di Sant’Anna all’Oliveto in Cava de’ Tirreni si è svolta la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore e cultore cavese Pasquale Di Domenico.
L’autore, che negli ultimi 12 anni ha pubblicato diversi volumi tra cui ricordiamo “I volti di una vita” del 2007, “Il costo della libertà” del 2014 e “La strada” pubblicato nel 2016, ha voluto questa volta dedicare un libro alla sua amata terra in cui è nato e cresciuto ma da cui si è dovuto più volte allontanare nel corso degli anni. La sua cara “Terra Natia”, questo il titolo della pubblicazione. Pagine intrise di riconoscenza, amorevolezza e adorazione per quella “ridente fascia di territorio” metelliano.
“Passano i giorni e pur tanti anni ma sempre più cara mi appari, oh terra natia, oh mia Sant’Anna!”.
Il piccolo estratto dell’omaggio d’autore presente nelle prime pagine dell’opera esprime con chiarezza che il vademecum è proprio creare una memoria storica del territorio e festeggiare la neo-frazione cavese nei suoi primi 100 anni di storia per trasmetterla alle future generazioni, il cui arduo compito sarà continuare tale libro inserendo nuovi ricordi, nuovi racconti che ancora devono essere scritti ma che il futuro riserverà certamente.
Durante la presentazione, svoltasi con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, ci sono stati i saluti dell’arcivescovo di Amalfi-Cava Orazio Soricelli, del Sindaco Vincenzo Servalli, del parroco di Sant’Anna all’Oliveto Don Alessandro Buono, della dirigente scolastica Raffaelina Trapanese, del consigliere comunale Vincenzo Lamberti e dell’editrice Gabriella Pastorino.
Nell’intermezzo la serata è stata allietata dal soprano Margherita Amato e dalla pianista Sara Germanotta.
La conduzione dell’intera presentazione e la lettura di diversi estratti del libro sono state a cura del giornalista cavese Franco Bruno Vitolo.