Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Cavese 1919: l’addio dell’allenatore Moriero ai tifosi e l’entrata di Campilongo

Sport

Sconfitte, vittorie e cambiamenti radicali per la squadra metelliana. La prima importante notizia per tutti i tifosi riguarda Francesco Moriero, oramai allenatore della Cavese fino a due settimane fa, è stato sostituito con Salvatore Campilongo che già ha fatto parte della squadra blufoncè nel triennio dal 2004 al 2007, portando anche ottimi risultati dal campo.

L’ufficialità del cambio di allenatore è stata divulgata lo scorso 17 settembre dal sito ufficiale della Cavese, la presentazione, alla presenza del Presidente Massimiliano Santoriello, si è tenuta venerdì 20 settembre alle ore 18:30 presso l’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni.

Sempre dai comunicati ufficiali della società si è potuto apprendere che il nuovo allenatore in seconda è mister Antonio Vanacore, il preparatore dei portieri Giovanni Di Fiore al posto di Pasquale Visconti che, per motivi strettamente personali, ha deciso di risolvere il contratto.

«Vorrei salutare con grande affetto la città e la tifoseria di Cava de’ Tirreni che in questi due mesi mi è stata comunque vicina - ha dichiarato l’ex allenatore Francesco Moriero sui social - A prescindere da come è finita sarò un tifoso della Cavese e anche dei miei ragazzi. Un grazie enorme a chi lavora intorno a questa società per il grande lavoro che fa e per il cuore che mette per questi colori: abbraccio e saluto tutti. Spero con tutto me stesso che possa raggiungere l’obiettivo prefissato. Ciao Cava da Kekko Moriero».

Pochi giorni dopo l’arrivo di Campilongo e i pochi allenamenti intercorsi, il 22 settembre scorso la squadra si è dovuta scontrare per la quinta giornata di campionato con la Paganese in casa (presso lo stadio di Castellammare) vincendo la partita con il goal di Domenico Germinale al 59esimo minuto.

I tifosi tutti hanno tirato un sospiro di sollievo per la prima vittoria dopo quattro giornate un “po’ sfortunate”. Infatti, la prima giornata di campionato contro l’AZ Picerno, terminò sull’ 1 a 1. La seconda, contro il Reggina, finì sull’ 5 a 1. Poi di nuovo un pareggio con la Vibonese 1 a 1 e durante la quarta giornata un’altra sconfitta contro il Teramo con due reti a zero.

Poi, durante il posticipo di mercoledì 25 settembre scorso, la Cavese si è dovuta scontrare con la squadra etnea, il Catania. Per la squadra blunfoncè, purtroppo, un’altra sconfitta con un 4 a 0 per il Catania. In quest’occasione, però, il Giudice sportivo di Serie C ha punito la Cavese e il Catania con delle multe di 1000 euro e 2000 euro a causa di alcuni cori inneggianti alla liberazione di un’ultrà etneo rinchiuso in carcere con l’accusa di aver ucciso un ispettore.

Il 29 settembre scorso invece, nello scontro con l’Avellino presso lo stadio “Menti” di Castellammare, la partita è terminata sul 2 a 0 per la Cavese.

Ndr. Un grande benvenuto all’allenatore Salvatore Campilongo da parte della Gazzetta Luciana.

Cavese 1919: l’addio dell’allenatore Moriero ai tifosi e l’entrata di Campilongo

- Altri articoli dall'autore -