Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato?

Notizie Locali

Lo scorso 16 gennaio si è conclusa la gara per l’installazione delle nuove torri faro presso lo stadio comunale “Simonetta Lamberti”.

Lo stadio, infatti, secondo le nuove normative Uefa, ha urgentemente bisogno di una ricollocazione delle torri faro e anche di un notevole incremento della potenza energetica e quindi luminosa.

L’amministrazione comunale, attraverso la pagina Facebook istituzionale, ha comunicato che ad aggiudicarsi la gara d’appalto è stata la RTI G&V Costruzioni Srl, con un ribasso del 29,555%, per un importo complessivo di euro 539.985,41. Una notevole somma che dovrebbe garantire il termine dei lavori in breve tempo.

L’intervento fu approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 23.4.2019, ed è stato ora finanziato con un mutuo contratto presso l’Istituto per il Credito Sportivo.

Sempre l’amministrazione ha fatto sapere che in breve tempo inizieranno i lavori di riqualificazione e manutenzione solo in seguito ad un espletamento di alcuni controlli di routine previsti dalla legge.

Proseguono, nel frattempo, gli interventi per la messa in sicurezza strutturale del settore Curva Sud e l’impermeabilizzazione del settore Distinti, per il quale nelle prossime settimane è prevista l’installazione di circa 1.200 sediolini di colore bianco e bleu. Entro la prossima settimana inizieranno anche i lavori di preparazione per la sistemazione di 2700 sediolini nei settori Tribuna Coperta e Scoperta.

Un’ottima notizia per i tantissimi tifosi blufonçé che temevano per il prossimo campionato calcistico 2020/2021 della Cavese. Ora non si può fare altro che sperare in un intervento manutentivo quanto più veloce possibile senza tralasciare però la sicurezza della struttura.

Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato?

- Altri articoli dall'autore -