Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Nuovi ispettori ambientali per Cava

Editoriale

Sulla scia della tematica sulla salvaguardia dell’ambiente trattata nell’editoriale del mese scorso, vorrei riportare che c’è ancora qualcuno che all’ambiente ci pensa, è preoccupato per il mondo ma in particolare per la nostra cittadina: gli ispettori ambientali.

Il 18 aprile scorso infatti presso l’Aula consiliare di Palazzo di Città ben 40 cavesi hanno ricevuto dal sindaco Vincenzo Servalli la nomina di Pubblici Ufficiali, con il compito, l’augurio e il dovere di salvaguardare, controllore e denunciare ogni atteggiamento contrastante con le buone norme di senso civico.

Buon lavoro agli ispettori.

A presto.

- Altri articoli dall'autore -