Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Sant’Anna: buche sull’asfalto a danno e pericolo per i residenti

Notizie Locali

Non si finisce nemmeno per un attimo di pensare all’inaugurazione del nuovo tratto della SP360 (bretella di Via Vitale) nella frazione di Sant’Anna che, purtroppo, subito ci si ricorda delle altre strade e delle condizioni di pericolo che rendono difficile ai cittadini e residenti il percorrerle senza rischiare di rompere gli pneumatici delle auto, nel caso degli automobilisti, o di cadere sull’asfalto e farsi male nel caso dei pedoni.

“Quanti altri mesi devono trascorrere ancora per avere un po’ di manutenzione e messa in sicurezza? - ha affermato sui social il consigliere Vincenzo Lamberti - I danni che si arrecano quotidianamente a macchine e pullman chi li paga?”.

Una situazione difficile anche per i pullman che per servire quella zona (via della Quercia e via Petrellosa) devono rischiare quotidianamente di provocare danni ai veicoli per cercare di scansare le tante buche presenti sul manto stradale.

- Altri articoli dall'autore -