Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Sede zonale del Patronato e del CAF, un esperto per ogni vostro problema

Attualità

In pieno centro della frazione di Santa Lucia, in una sala del Centro Anziani Santa Lucia ubicato nelle palazzine in via Giuseppe Lamberti è presente già da alcuni mesi la sede zonale del Patronato INPAL (Istituto Nazionale per l’Assistenza ai Lavoratori) e del CAF-AIC (Centro di Assistenza Fiscale).

Il responsabile, a cui potrete rivolgervi per ogni vostra evenienza, è Vincenzo Della Porta disponibile ad assistervi il martedì ed il giovedì dalle 16:30 alle 19:00.

I servizi che sono disponibili, essendo lui associato anche all’ A.I.P.I.D APS (Associazione Italiana Pensionati Invalidi e Disoccupati) e alla F.I.TE.S.C. (Federazione Italiana Terzo Settore e Cooperazione) sono ben numerosi ed in grado di soddisfare ogni problema vi si presenti.

I servizi per quanto riguarda il patronato INPAL sono i seguenti: Pensioni, Invalidità Civile, Indennità di Disoccupazione, Indennità di Malattia-Maternità-Mobilità, Cassa Integrazione, Assegno Familiare, Bonus Sociali, Ricostruzioni Contributive, Infortuni sul lavoro, Maggiorazione Sociale, Richiesta estratto contributivo e il Conteggio dei contributi previdenziali.

Invece per quanto riguarda i servizi fruibili attraverso il CAF-AIC sono: il Modello 730, la dichiarazione ISEE, il Modello RED (dichiarazione reddituale dei pensionati), l’IMU e la TASI, il Modello UNICO, i Contratti di Locazione, il Modello ICRIC (Invalidità Civile RICoveri), il Modello ICLAV (Invalidità Civile LAVoro), le Successioni, le Visure Catastali, il Modello EAS (enti associativi) e il modello F24.

È inoltre possibile ricevere anche assistenza sulle polizze assicurative.

I servizi disponibili sopra elencati sono molti e sono accompagnati dalla gentilezza, la cortesia e la disponibilità di Vincenzo, esperto e preparato a risolvere ogni difficoltà o anche a dare solo una consulenza.

- Altri articoli dall'autore -