Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Tutto il mondo in piazza per l’ambiente

Editoriale

Il 15 marzo scorso è stata una giornata internazionale molto importate, forse la più importate di ogni altro giorno dell’anno, infatti è stata dedicata a manifestazioni di ogni genere per la salvaguardia del nostro pianeta che piano piano stiamo distruggendo con le nostre mani per scopi economici e non per altro.

Dobbiamo mettere un freno all’inquinamento, al pensare che qualcun altro salverà la Terra al posto nostro, che la semplice carta gettata per strada verrà raccolta da qualcun altro… nel piccolo di tutti noi dobbiamo cambiare qualcosa perché ciò che stiamo distruggendo ci ha dato la vita a differenza di altri pianeti inospitali.

Dobbiamo cambiare il nostro essere superficiali e menefreghisti, e solo in quel momento potremmo riuscire ad allontanare il punto di non ritorno.

A Presto.

- Altri articoli dall'autore -